+393420408621

 

 

pettorelli@piacenzascherma.it

 

Comunicati stampa

Previous Next

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Si aggiudica il titolo a Riccione: "Dedico la vittoria alla mia famiglia". Il Pettorelli piazza due atleti (Andrea Bossalini è settimo) nei primi 10. Il Boss: «Felice per i risultati, confermiamo la qualità dei nostri atleti a livello nazionale»

Il giorno dopo aver conquistato il titolo italiano Under14 di spada, Valentino Monaco non si scompone e si avvia al Pettorelli per un allenamento. Ad accoglierlo ci saranno i compagni e le compagne con cui si allena per la grande festa. «Dopo i quarti - racconta Valentino - ci credevo e sono rimasto concentrato, anche perché gli avversari erano molto forti. In quei momenti non avevo emozioni, ma sensazioni positive. Dedico il titolo alla mia famiglia. Non mi dispiace lasciare il settore giovanile e ora voglio dedicarmi alla carriera begli Assoluti».

Valentino Monaco è il neo campione italiano di spada Under 14. Il prestigioso titolo se lo è aggiudicato alla finale dei Tricolori che si è svolta a Riccione. Il Pettorelli è riuscito a piazzare due atleti tra i primi dieci in una gara che ha visto in pedana 259 atleti da tutta Italia, con un tasso tecnico elevato. L’altro risultato di rilievo è di Andrea Bossalini, fermato nei quarti di finale e al termine arrivato settimo. Buono anche il piazzamento di Edoardo Franchi (16) nella categoria Ragazzi.

Entusiasta Alessandro Bossalini, presidente del Circolo Pettorelli: “Il mio sogno era quello di coronorare i dieci anni di presidenza con un titolo italiano ed è arrivato. Sono felice per Valentino che è riuscito a conquistare l’oro al terzo anno in cui arrivava in finale, dopo essere salito sul podio con un bronzo e un argento. Un risultato che gratifica anche il suo maestro, e papà, Francesco Monaco, per il bel lavoro svolto”. Il Boss è soddisfatto anche per “Andrea che è stato spesso fermo a causa di un problema alla gamba. Positiva anche la prova di Franchi che nonostante un tabellone proibitivo ha eliminato il numero 2 del ranking, fermandosi solo davanti allo spadista che poi avrebbe vinto il campionato. Questi risultati confermano la qualità degli atleti U14 del Pettorelli a livello nazionale. Monaco e Bossalini, tra l’altro, con questi piazzamenti si guadagnano la partecipazione al campionato Gold nella categoria superiore dei Cadetti, sempre a Riccione. Il mio grazie va a tutto lo staff tecnico che ha saputo far emergere il settore giovanile, il futuro del Pettorelli”. A Riccione, a seguire i ragazzi abordo pedano c’erano Bossalini, “Ciccio” Monaco, Cesare Masina, Amedeo Polledri e a loro si è unito anche Albert Tena (spadista di Barcellona che sta svolgendo uno stage al Pettorelli).

Il papà, maestro di scherma, conosciuto al Pettorelli come Ciccio da tutti gli atleti, porta a compimento con grande soddisfazione un lavoro durato anni. «E’ finito in modo strepitoso il percorso U14. Dai sedicesimi - afferma Monaco - la qualità si è molto alzata e gli assalti sono diventati “tosti”, ma Valentino ha tirato bene, restando determinato e concentrato. Ci credeva. La semifinale e la finale, poi, le ha vinte in rimonta, dopo essere andato sotto di 4 o 5 stoccate. Quando ha messo a segno l’ultima, Valentino ha pianto. Tensione e gioia insieme sono esplose».

Previous Next

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Per le gare dal 2 al 5 giugno a Piacenza Expo, previsti 1600 atleti. E il Pettorelli ha chiamato il celebre disegnatore della Bonelli. Bossalini: “Vogliamo far conoscere la città”. L’assessore Dadati: “Sviluppiamo il senso di comunità”. Barbieri (Unione Commercianti): “Prezzi agevolati grazie a Federalberghi”

Anche quest’anno sarà la matita di Giovanni Freghieri ad annunciare i campionati italiani a squadre di scherma che si terranno a Piacenza Expo dal 2 al 5 giugno. E’ stata presentata il 5 maggio, a Palazzo Farnese, la locandina dell’evento - definito “la più grande manifestazione sportiva della città” da Gianluca Barbieri, direttore dell’Unione commercianti - che è infatti opera del disegnatore piacentino, una delle colonne della casa editrice Bonelli, autore tra gli altri di Dylan Dog, Martin Mystere e anche di Tex. Le gare di serieA2- B1-B2.C nazionale e C1 (fioretto, spada e sciabola) faranno affluire da tutta Italia in città circa 1600 atleti (oltre agli accompagnatori) per un totale di 340 squadre. Alessandro Bossalini, presidente del Circolo Pettorelli, ha scandito che “l’obiettivo non era diportare qui solo la parte tecnica e agonistica, ma di far conoscere il territorio e le sue eccellenze. Un traguardo possibile grazie alla collaborazione con le istituzioni, l’Unione commercianti, Federalberghi e gli sponsor. E grazie anche all’amico Freghieri”. Alla presentazione anche gli assessore Mario Dadati (Sport) e Christian Fiazza (Cultura), Barbieri e Ludovica Cella, presidente Federalberghi. Al tavolo anche il giornalista Ermanno Mariani che, al termine, ha coinvolto Freghieri in una chiacchierata sull’arte del fumetto e sui personaggi da lui disegnati. Dadati ha detto che la città “è felice di tenere questa manifestazione che mette insieme, sport, cultura, enogastronomia. Piacenza sta diventando un punto di riferimento per queste gare e il Comune affianca lo sport per sviluppare il senso di comunità”. Fiazza ha affermato che occorre sfruttare questi eventi “per mostrare le bellezze che abbiamo alle tante persone che arriveranno in città. Vogliamo aprire i luoghi della nostra cultura e stiamo pensando a un biglietto per i musei al prezzo di 3 euro, invece di 10”. Barbieri ha messo in evidenza l’importanza per “il commercio e in particolare per il settore alberghiero e per la ristorazione. Con Federalberghi, ad esempio, sono state messe a punto tariffe agevolate per chi dovrà fermarsi 4 giorni. Vogliamo dare l’immagine migliore perché i visitatori ritornino a Piacenza. Inoltre, va ricordato l’impegno di PiacenzaExpo e dell’Apt regionale. Quest’ultima ha fatto rientrare le gare tra gli eventi principali anche per il prossimo anno”. E a Piacenza Expo sarà di nuovo presente la “Galleria del gusto”, che vede coinvolti i consorzi agroalimentari della provincia. Al termine, tutti in fila per farsi autografare le locandine da Freghieri. “Ho creato i tre atleti d’istinto - ha detto ricordando che lo scorso anno protagoniste sono state le ragazze della scherma - e dietro ho disegnato delle fiamme rosse e in un angolo uno dei cavalli che simboleggiano Piacenza”.

 

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Pettorelli, Andrea Bossalini e Franchi conquistano l’argento. Quinto Monaco dopo lo scontro fratricida con l’amico Andrea. Il Boss: “Prestazioni splendide di diversi atleti, che lasciano ben sperare anche in vista della prova nazionale e dei campionati italiani”

Due argenti che portano il Pettorelli ad avere due spadisti vicecampioni regionali di spada Under 14. E’ il grande risultato messo a segno dagli atleti biancorossi a Faenza, lo scorso fine settimana, dove si è svolta la fase finale del campionato regionale U14 di scherma.

Molti gli atleti in pedana che hanno raccolto buoni piazzamenti. A sfiorare la riconferma come campioni regionali - lo sono stati nel 2022 - Andrea Bossalini (secondo nella categoria Allievi) ed Edoardo Franchi nei Ragazzi, entrambi battuti nella finalissima. A un passo dal podio, invece, anche Valentino Monaco che si è piazzato quinto, dopo aver perso lo scontro “fratricida” con Bossalini nei quarti di finale.

“Due splendidi argenti quelli di Franchi e Bossalini che danno continuità alla loro bella stagione salendo sul podio. Peccato l’incontro fra i due biancorossi Bossalini e Monaco, che ha privato di un risultato da protagonista Valentino, dopo che aveva realizzato un’ottima qualificazione vincendo tutti gli assalti” ha commentato il presidente del Pettorelli, Alessandro Bossalini. Il Boss elogia comunque la scherma giovanile piacentina perché “anche gli altri, che si stanno facendo le ossa, hanno migliorato raggiungendo posizioni di rilievo, come ad esempio Emma Gagliardi settima fra le Allieve”.

I piazzamenti che hanno soddisfatto il Boss sono stati, fra i Maschietti, il 14° posto di Gabriele Guglielmetti, fra i Giovanissimi il 10° di Yuri Barilli. Per la spada rosa, tra le Ragazze buon esordio di Benedetta Cistaro (12) seguita a ruota da Gilda Barilli (13).

“Queste prestazioni - conclude Bossalini - danno buone speranze per la seconda prova della fase nazionale U14 che si terrà a Vercelli e anche in vista dei campionati italiani a maggio”.

 

foto: da sinistra, Bossalini, Gagliardi e Monaco

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

A Ravenna, nella fase nazionale Silver strappano il pass per la finale Curatolo, Polledri e Cecchet. Bossalini: "Buone prove degli atleti, andiamo a giocarci un titolo"

Un terzo posto a un importante torneo a Monza Under 14 e tre qualificati al campionato nazionale nelle categorie Silver. Sono i risultati messi nel carniere dagli atleti di spada del circolo Pettorelli nell’ultimo fine settimana.

Il bronzo se lo è messo al collo Valentino Monaco, salito sul posto al Monza sport festival. A Castel Bolognese (Ravenna), invece, tre spadisti si sono qualificati per la fase nazionale del campionato Assoluti Silver: Francesco Curatolo, Amedeo Polledri e Irene Cecchet.

A Monza, Valentino, seguito a bordo pedana dal papà Francesco Monaco, si è comportato molto bene chiudendo al secondo posto della classifica generale, dopo i gironi eliminatori. Superando gli assalti diretti è arrivato fino alla semifinale, dove ha ceduto il passo al suo avversario per sole due stoccate. Buono anche il piazzamento degli altri due spadisti nella categoria Ragazzi-Allievi: Edoardo Franchi ha raggiunto la 16esima posizione e Riccardo Morini la 26esima.

A Castel Bolognese, nella prova regionale Gold-Silver, si sono qualificati per la finale del campionato nazionale Silver Francesco Curatolo (11°) e Amedeo Polledri (18°) nella spada maschile, mentre in quella femminile ha staccato il pass Irene Cecchet. Il campionato Gold e Silver prevede gare riservate a chi non è qualificato alla fase finale dei campionati italiani Assoluti.

Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli, ha commentato con favore le prove degli atleti biancorossi: “La gara di Monza serve per preparare i ragazzi per il campionato italiano U14, che si terrà a metà maggio a Riccione, e per testare lo stato di forma di chi scende in pedana. Ottima la prova di Valentino, che anche a Monza è salito sul podio. Soddisfazione anche per chi si è qualificato alla fase nazionale Silver. Il Pettorelli porta diversi atleti a giocarsi un titolo nella fase calda della stagione”.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

L’atleta biancorosso ha vinto tutti gli assalti nel girone e gli scontri diretti fino ad approdare alla semifinale

Ancora un podio per il Pettorelli. A conquistare un bronzo è stato Francesco Curatolo, che si è piazzato terzo a Cremona, al torneo Rossini, un open di spada che ha visto in pedana 87 atleti provenienti per lo più da Lombardia e Piemonte. Curatolo non è riuscito ad arrivare alla finalissima, superato di sole tre stoccate da Pietro Tassinari (Accademia scherma Marchesa, Torino).

Dopo aver fatto un percorso netto nel girone, vincendo tutti e sei gli assalti, l’atleta biancorosso si è imposto con decisione anche nei successivi quattro scontri diretti, arrivando così alla semifinale. Qui, è stato fermato da Tassinari che ha poi perso la finale con Federico Bollati (Scherma Pavia).

Tra le ragazze, il miglior risultato lo ha fatto registrare Irene Cecchet, che si è piazzata al 14° posto.

  

A.S.D. Circolo della Scherma "G. Pettorelli"

Palazzetto dello Sport - Sala d'armi "Bruno Polidoro"

via F.lli Alberici 3 - 29121 Piacenza

 

Sede legale:

via F.lli Alberici, 3 - 29121 Piacenza

P.IVA 01380060333 - C.F. 91009350330

+39 3420408621

pettorelli@piacenzascherma.it

Orari sala d'armi

Lunedì

 

17.00-21.00

Martedì

 

17.00-21.00

Mercoledì

 

17.00-21.00

Giovedì

 

17.00-21.00

Venerdì

 

17.00-21.00

 

Copyright © 2017 A.S.D. Circolo della Scherma "G.Pettorelli". All Rights Reserved. Designed By Pettorelli© | Powered by Joomla! | Privacy Policy | Cookie Policy |

Search