+393420408621

 

 

pettorelli@piacenzascherma.it

 

Comunicati stampa

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Nella spada, Tommaso Bonelli si piazza 27esimo e Vera Perini 47esima. Bossalini: “Bellissima prestazione, risultati che lasciano ben sperare. Da sottolineare la prova di Tommaso”

La scherma biancorossa torna dalla prova di Coppa del mondo Under 20 con due prestazioni di rilievo nella spada. A Udine, il 4 gennaio, Tommaso Bonelli si è piazzato 27esimo (273 gli atleti in gara da tutto il mondo), mentre Vera Perini ha raggiunto la 47esima posizione (su 210 partecipanti).

“Una bellissima prestazione - ha commentato Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli - soprattutto di Bonelli che ha superato tre assalti diretti, battendo due forti cinesi e fermandosi solo con un americano che al termine arriverà terzo. Tommaso è in un grande momento di forma ed è, a livello mondiale, tra i migliori spadisti della sua categoria. Buona anche la prestazione di Vera che ha tirato bene nel girone e ha superato l’assalto diretto. I nostri ragazzi hanno ben figurato e avere due piacentini alla Coppa del mondo è di assoluto rilievo. Sono risultati che lasciano ben sperare per il prosieguo della stagione. Molto soddisfatto per la prestazione del proprio allievo il maestro Carlo Polidoro”.

Bonelli, dopo i gironi, ha prima regolato l’olandese Zeb Visser 15-6, superando in seguito anche il cinese Huang Xiaotong 15-11. Nei 64, lo spadista piacentino ha avuto ragione 15-9 di un altro cinese Chen Su Zhiwei arrivando così nei 32. Qui, però, è stato sconfitto 15 a 12 da Samuel Imrek (Usa) che gli ha impedito di approdare nei sedici. Vera Perini è arrivata nei 64 dopo aver superato l’austriaca Konstanze Graber 15-12. La spadista biancorossa, però, è stata fermata per una sola stoccata dall’ucraina Oleksandra Romanova 15-14.

Il Boss a bordo pedana ha seguito Perini, mentre Polidoro è stato il coach di Bonelli.

Previous Next

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Nella Under 20 Tommaso Bonelli e Vera Perini in pedana a Udine. Bossalini: “Gara di altissimo livello. I due atleti ammessi perché tra i primi venti del ranking italiano”

Inizio stagione impegnativo, e prestigioso, per il Pettorelli. Due atleti piacentini, infatti, saranno in pedana giovedì 4 gennaio a Udine per la tappa italiana della Coppa del mondo di scherma Under 20. Gli spadisti Tommaso Bonelli e Vera Perini partecipano al Trofeo Alpe Adria, che vedrà per quattro giorni in pedana 931 atleti provenienti da 62 Paesi. A seguire gli spadisti piacentini saranno i maestri Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli, e Carlo Polidoro.

La spada maschile vede in gara 273 atleti, quella femminile 210. Per Bonelli è l’esordio in Coppa del mondo, mentre la veterana Perini è alla terza prova.

“Un esordio di stagione di livello per il Pettorelli. Alla selezione - spiega Bossalini - vengono ammessi i venti migliori italiani e Bonelli (19° nel ranking) e Perini (9ª) sono tra di loro. Il livello tecnico è altissimo e gareggiano i più forti del mondo. Il nostro obiettivo è superare le qualificazioni e arrivare il più avanti possibile”.

Dopo la partenza top, il Pettorelli è atteso nelle prossime settimane con le qualificazioni regionali ai campionati italiani per tutte le categorie: i primi a scendere in pedana saranno gli Under 14.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Categorie Giovani e Cadette per la qualificazione alla finale dei campionati italiani. Buone anche le prove di Monaco, Bossalini e Camilla Parenti. Il Boss: "Grande soddisfazione. Gara strepitosa di Vera Perini che da Torino è arrivata al Pettorelli per allenarsi con il nostro staff"

Ottima prova degli spadisti del Pettorelli alla prima prova nazionale, per la qualificazione alla finale del campionato italiano, che si è tenuta a Casale Monferrato (Alessandria). A salire sul podio è stata Vera Perini, che ha conquistato il bronzo nella categoria Giovani con 176 atlete in gara. Nella spada maschile, invece, si sono ben piazzati anche Tommaso Bonelli (40) e Valentino Monaco (75) in una competizione che ha visto in pedana 250 atleti.

Risultati positivi sono venuti anche nella categoria Cadetti (270 partecipanti) con Monaco (24) e Andrea Bossalini (37), mentre nelle Cadette Camilla Parenti si è piazzata 45esima e Irene Cecchet ha chiuso al 75esimo posto in una gara con 190 atlete.

Dopo la prima prova si qualificano in 70 per la seconda prova che porterà poi alla finale dei campionati italiani. Ragazzi e ragazze sono state assistite a bordo pedano da Alessandro Bossalini, Francesco Monaco e Albert Tena.

Grande soddisfazione per Alessandro Bossalini, presidente del Circolo Pettorelli: “Sono molto contento per Vera Perini, arrivata da Torino quest’anno per allenarsi con il nostro staff. E’ un risultato importante e la sua gara è stata strepitosa, proiettandola ai vertici della sua categoria. Un terzo posto conquistato con determinazione. E’ stata una gioia per noi e una motivazione per lei, per affrontare la stagione con l’animo giusto. Negli Under 17 è positiva la prova di Monaco e Bossalini, risultati i primi dell’annata 2009. Anche loro sono proiettati in buona posizione per le finali. Infine, registro l’ottima prestazione di Parenti, entrata nelle 64 e che si conferma tra le migliori. Un po’ incerta la gara di Cecchet che non ha trovato il feeling ottimale, una giornata storta”.

Previous Next

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Bossalini: “Strepitosi Bonelli (13) e Vera Perini (23). Il Pettorelli si conferma tra le prime società di scherma. Buone anche le prove di Curatolo e Fabregat”

Strepitoso piazzamento di Tommaso Bonelli alla prima prova nazionale Assoluti di spada che si è svolta a Caorle (Venezia) lo scorso fine settimana. L’atleta del Pettorelli si è piazzato tredicesimo, in una gara che ha visto in pedana 280 atleti e ai primi posti spadisti nel giro della nazionale. A brillare è stata, però, anche Vera Perini che si è piazzata al 23esimo posto. La spadista del Pettorelli, si è affermata in una gara con 192 atleti in gara.

Buone infine anche le prestazioni, nella spada maschile, degli altri biancorossi in pedana Angel Fabregat (47), Francesco Curatolo (64), Andrea Polidoro e Alessandro Sonlieti. Il gruppo piacentino è stato seguito dallo staff tecnico con il maestro Carlo Polidoro e l’istruttore Albert Tena. La seconda prova si terrà a Napoli e decreterà chi approderà alla finale del campionato italiano Assoluti.

Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli, ha sottolineato che “è stata una prima prova più che positiva e il Pettorelli si conferma tra le società principali in Italia. Bonelli è stato autore di una gara molto importante che lo fa risalire nel ranking degli Under 20. Ha tirato molto berne, superando il girone con 5 vittorie e una sconfitta. Negli assalti diretti ha superato Volpi (Milano) 15-11, Camporese (Padova) 15-14, Macchioni (Modena) 15-9, De Mola (Carabinieri) 15-10, venendo fermato da Gaetani 15-9 (Torino) che gli ha precluso la possibilità di arrivare negli otto finalisti. Ritengo positive anche le prove di Curatolo e Fabregat (quest’ultimo salta la seconda prova regionale). Peccato per Polidoro, non in forma per un’influenza”.

Il Boss elogia anche la spada femminile: “Vera ha disputato una gara di livello. Arrivando 23esima si è qualificata per la seconda prova nazionale ed è salita nel ranking. E’ stata battuta negli assalti per entrare nelle prime sedici posizioni”. Ottimo anche il suo percorso: superata di diritto la prima diretta, nella seconda batte Magni (Pistoia) 15-13. Exploit contro De Marchi (Fiamme Oro e nazionale) per 15-10. L’ultimo ostacolo è la forte Kowalczyk (Centro sportivo Esercito) che la ferma 15-9.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

 

Nelle prove regionali di spada da segnalare anche le prove di Bonelli, Cecchet, Parenti e Bossalini. Il Boss: "Gara bellissima di Valentino. Una due giorni molto positiva"

Un argento e sei qualificati alla prova nazionale di spada. E’ l’ottimo risultato raggiunto dagli atleti del Pettorelli nelle prove di qualificazione regionale che si sono svolte a Bologna, il 14 e 15 ottobre. A salire sul podio è stato Valentino Monaco che si è battuto nella finalissima contro Matteo Uttili di Ravenna, cedendo solo per tre stoccate (15-12).

Sabato è stata la volta dei cadetti e ha staccato il pass per la gara nazionale, oltre a Monaco, anche Andrea Bossalini, piazzatosi 13esimo in una prova che ha visto 70 spadisti in pedana. La spada rosa, invece, ha visto la qualificazione di Irene Cecchet (12) e Camilla Parenti (19). Altri risultati sono, poi, venuti nella categoria Giovani, dove Tommaso Bonelli (7) si è guadagnato la finale a otto. Oltre a Bonelli, si è qualificato anche Monaco, che esordiva nella categoria superiore degli Under 20.

Gli spadisti sono stati seguiti a bordo pedana dallo staff tecnico composto da Alessandro Bossalini, Francesco Monaco, Giuseppe Monticelli e Albert Tena.

Va sottolineato, inoltre, un momento di particolare soddisfazione per Valentino Monaco: il presidente del Comitato regionale, Daniele Delfino, gli ha consegnato il diploma di campione italiano Under 14, conquistato nella finale dello scorso maggio.

«Una due giorni bellissima dove il Pettorelli ha raccolto 6 qualifiche ai nazionali e un argento. Molto positiva la gara di Valentino che, all’esordio nella categoria, si è dimostrato subito competitivo coronando gli assalti con l’argento, in una gara di alto livello tecnico. Buona anche la gara di Andrea, anche lui all’esordio, che stacca il pass. Obiettivo raggiunto anche per Cecchet e Parenti che si sono ben comportate in pedana. Qualificarsi in queste gare non era scontato. Tra i Giovani, bellissima gara di Bonelli, entrato nella finale a otto, che si è qualificato centrando l’obiettivo. Altra buona gara di Valentino che si misurato nell’U20 con ragazzi più grandi. Segnalo anche la prova di Andrea che, dopo i gironi, era nella parte alta della classifica, ma si è fermato negli assalti a eliminazione diretta». Il Boss ha espresso apprezzamento anche per gli altri atleti che hanno partecipato nelle categorie Cadetti e Giovani: Luca Gasparini, Luca Mattiello, Emma Gagliardi e Anna Scrivani: “Molti erano all’esordio di categoria e questa gara è servita loro per maturare esperienza”.

  

A.S.D. Circolo della Scherma "G. Pettorelli"

Palazzetto dello Sport - Sala d'armi "Bruno Polidoro"

via F.lli Alberici 3 - 29121 Piacenza

 

Sede legale:

via F.lli Alberici, 3 - 29121 Piacenza

P.IVA 01380060333 - C.F. 91009350330

+39 3420408621

pettorelli@piacenzascherma.it

Orari sala d'armi

Lunedì

 

17.00-21.00

Martedì

 

17.00-21.00

Mercoledì

 

17.00-21.00

Giovedì

 

17.00-21.00

Venerdì

 

17.00-21.00

 

Copyright © 2017 A.S.D. Circolo della Scherma "G.Pettorelli". All Rights Reserved. Designed By Pettorelli© | Powered by Joomla! | Privacy Policy | Cookie Policy |

Search