+393420408621

 

 

pettorelli@piacenzascherma.it

 

Comunicati stampa

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Tra gli Allievi, lo spadista del Pettorelli terzo a Rovigo. Buon piazzamento di Trivini nei Giovanissimi. Bossalini: “Un Franchi super lanciato verso la finalissima ma fermato da una contrattura in semifinale. Positiva anche la prova dei tanti esordienti nelle altre categorie”

Un bronzo, quello di Franchi, e un buon 17° posto, di Trivini, hanno coronato la prestazione degli atleti del Pettorelli a Rovigo, dove si è svolta la prima prova interregionale Under 14 per Veneto Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia e Trentino Alto-Adige.

Il miglior risultato, nella spada, è stato di Edorado Franchi che, nella categoria Allievi, è salito sul terzo gradino del podio in una gara che ha visto 116 atleti partecipanti. Nei Giovanissimi, invece, si registra il buon piazzamento di Alexis Trivini.

Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli, ha commentato soddisfatto la gara: “Un Franchi super a Rovigo, fermato in semifinale da una contrattura che gli ha precluso l’accesso alla finalissima. Franchi ha disputato match belli e intensi. Già dalla prima gara, Edoardo conferma il suo talento in una categoria che raggruppa gli atleti di Regioni con un alto tasso tecnico. Sono, poi, felice per gli altri ragazzi che hanno esordito e si avviano a una promettente carriera agonistica”.

Il Folto gruppo di spadisti – molti di loro all’esordio nelle gare federali - è stato accompagnato dallo staff tecnico composto da Cesare Masina, Milly Polidoro e Albert Tena. In pedana, oltra a Franchi è sceso anche Yuri Barilli mentre nei Giovanissimi, oltre a Trivini, ha gareggiato Gabriele Beveroni e, nel settore femminile Linda Bertuzzi, Benedetta Danese, Flavia Gandelli e Agata Verani. Nella categoria Maschietti in pedana Gabriele Mega e in quella Bambine Martina Nicolini, Arianna Nicolini e Laura Tassi.

 

 

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Nella gara Open, Curatolo ottavo e Polidoro decimo. Negli under 14, Trivini si piazza in ottava posizione

Buona prestazione degli atleti del Pettorelli al 7° trofeo Comune di Carnago (Varese). Nella gara open, che ha visto in pedana 92 spadisti, Francesco Curatolo si è piazzato ottavo e Andrea Polidoro decimo. Nell’under 14, invece, è emerso Alexis Trivini che ha agguanta la finale concludendo in ottava posizione. Il Trofeo ha visto anche l’esordio in gara per i giovanissimi Gabriele Beveroni e Gabriele Mega. Gli atleti biancorossi sono stati seguiti a bordo pedana da Milly Polidoro e Albert Tena. 

«E’ stata una buona occasione per allenarsi e mantenere la forma in vista dei prossimi impegni ufficiali» ha commentato Alessandro Bossalini, presidente del Circolo di scherma Pettorelli.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Andrea Bossalini e Valentino Monaco al ritiro nazionale Under 17 per il progetto Scherma futura con i tecnici della nazionale e di club. Il Boss: "Risultato dello staff che ha portato il settore giovanile biancorosso ai vertici"

PIACENZA - Profumo di azzurro per due giovani spadisti del Pettorelli. Andrea Bossalini e Valentino Monaco, accompagnati dal maestro Francesco Monaco, sono al ritiro nazionale Under 17 per il progetto Scherma futura, dedicato ai migliori atleti della categoria cadetti. Insieme con i maestri della nazionale U17 e quelli di club stanno trascorrendo una settimana a Bardonecchia (Torino) dove si allenano seguendo le direttive dei tecnici della nazionale. Questo è solo il primo appuntamento cui ne seguiranno altri. I due giovani biancorossi sono ai vertici della scherma nazionale: Valentino, fresco campione italiano della categoria Allievi, nel ranking nazionale è al primo posto mentre Andrea è settimo.

Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli, è più che soddisfatto: “Si tratta di una prima convocazione di squadra a livello nazionale per valutare e incrementare questo settore che è destinato a far crescere i campioni del futuro. L’obiettivo di questi allenamenti è di far capire l’importanza di come ci si si allena e ci si prepara. La Federazione è molto attenta alla crescita dei futuri atleti. Questo è un risultato, oltre che della costanza e della bravura degli atleti, frutto dell’ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico del Pettorelli nel settore giovanile che, in questi ultimi anni, si è affermato a livello regionale e nazionale”.

Previous Next

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Regionali assoluti, prima piazza per lo spagnolo Fabregat mentre Curatolo viene superato in semifinale solo per una stoccata. Buona prova anche di Vera Perini, quinta. Sette gli atleti qualificati alla gara nazionale di novembre

Doppio podio per il Pettorelli a Bologna. Angel Fabregat si è piazzato primo e Francesco Curatolo terzo nella prima prova dei regionali assoluti che si sono svolti a San Lazzaro, domenica 24 settembre.

Gli spadisti del Pettorelli hanno raggiunto la finale dopo un ottimo percorso che li ha visti superare avversari, anche forti, sia nei gironi sia negli assalti a eliminazione diretta. E nella spada rosa, Vera Perini ha sfiorato il podio, piazzandosi quinta: è uscita ai quarti, è stata rimontata dall’avversaria dopo che stava conducendo l’assalto in vantaggio 10-5.

A qualificarsi per la gara nazionale (si terrà a Caorle in novembre) sono stati: Fabregat, Curatolo, Tommaso Bonelli, Andrea Polidoro, Alessandro Sonlieti e Gerard Gonel. Nella spada femminile, la qualificata è Perini.

“Grande gara di Curatolo - ha commentato Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli – che ha messo a segno una prova importante. Bene anche lo spagnolo Fabregat (è tesserato per il circolo piacentino insieme con Gonel, ndr), che ha lottato anche contro i crampi. E’ tornato a tirare per il Pettorelli e quest’anno la gara l’ha vinta lui, dopo che nel 2022 se l’era aggiudicata Gonel. Peccato per i derby che hanno opposto le spade piacentine: Bonelli-Gonel e Fabregat-Sonlieti. Considero ottima la prova del settore maschile nella prima gara dell’anno. Era difficile, tanti atleti e pochi posti che hanno qualificato solo i primi 30. La prossima settimana, il Pettorelli sarà impegnato con i cadetti a Napoli e Vera sarà a Ginevra per una gara della Coppa del mondo satellite”.

Oltre al Boss, a seguire il nutrito team di atleti biancorossi (12 maschi e 5 femmine) c’erano Carlo Polidoro, Francesco Monaco, Giuseppe Monticelli e l’altro spagnolo Albert Tena. Tra le curiosità, spicca che ben tre atleti ((Andrea Polidoro, Andrea Bossalini e Valentino Monaco) erano seguiti dai loro papà-maestri.

Lo scontro finale ha visto il confronto fra Piacenza e Forlì. Curatolo ha perso per una stoccata contro Matteo Rossi (Accademia spada Rubicone) mentre Fabregat ha conquistato l’oro superando Marco Malaguti (Circolo schermistico forlivese) per 15 a 12.

 

 

Previous Next

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Bossalini: “Tutto il circolo della scherma si stringe attorno alla sua famiglia. Era un amico, ci mancherà”

Scherma piacentina in lutto per l’improvvisa scomparsa di Lamberto Curatolo. L’atleta biancorosso è deceduto per un malore all’età di 57 anni. Curatolo, di professione ingegnere, da anni gareggiava nei campionati della categoria Master di spada. Toccato dalla perdita di Lamberto, Alessandro Bossalini, presidente del Circolo Pettorelli: «Tutto il Pettorelli si stringe alla moglie Cristina e ai figli Francesco e Bartolomeo, a cui era molto legato. Lamberto per me era anche un amico e non solo un atleta che partecipava attivamente agli allenamenti e alle gare. Energico e dotato di ironia spesso seguiva il figlio Francesco e, in passato, anche Bartolomeo. Ci mancherà la sua voglia, la sua capacità di fare gruppo e la grinta con cui seguiva e incitava gli spadisti da bordo pedana durante le gare».

 

  

A.S.D. Circolo della Scherma "G. Pettorelli"

Palazzetto dello Sport - Sala d'armi "Bruno Polidoro"

via F.lli Alberici 3 - 29121 Piacenza

 

Sede legale:

via F.lli Alberici, 3 - 29121 Piacenza

P.IVA 01380060333 - C.F. 91009350330

+39 3420408621

pettorelli@piacenzascherma.it

Orari sala d'armi

Lunedì

 

17.00-21.00

Martedì

 

17.00-21.00

Mercoledì

 

17.00-21.00

Giovedì

 

17.00-21.00

Venerdì

 

17.00-21.00

 

Copyright © 2017 A.S.D. Circolo della Scherma "G.Pettorelli". All Rights Reserved. Designed By Pettorelli© | Powered by Joomla! | Privacy Policy | Cookie Policy |

Search