+393420408621

 

 

pettorelli@piacenzascherma.it

 

Comunicati stampa

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Bossalini: “Gare di esordio per i più giovani del Pettorelli che fanno esperienza in pedana”. A Bolzano Tena in pedana per le qualificazioni nella sciabola

Al Pettorelli piccoli spadisti crescono. Andrea Bosi è salito sul terzo gradino del podio al torneo prime lame di Bergamo nella categoria under 10. A Bolzano, invece, nella prova di qualificazione Zona 1 Assoluti, Albert Tena, nella sciabola ha superato il girone, ma si è fermato alla prima diretta. “Importante l’esordio dei piccoli atleti – ha commentato Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli – in una gara ufficiale. La prima discesa in pedana ha portato dei risultati, ma soprattutto ha permesso di approcciare il mondo delle gare e di cominciare a fare esperienza”. Oltre a Bosi, i biancorossi hanno visto in gara, negli Esordienti, anche Achille Romanini e Scarlet La Vecchia (per quest’ultima prova non era prevista una classifica) che si sono ben comportati aggiudicandosi diversi assalti. Gli spadisti “minions”” sono stati seguiti da Cesare Masina e Milly Polidoro, mentre Tena ha visto a bordo pedana Giuseppe Monticelli.

Previous Next

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Buona prova dell’under 14 piacentino. Bene, negli Assoluti, anche Bonelli e Parenti. E la prossima settimana il coach Bossalini sarà in Germania con gli azzurri per la Coppa del mondo

Un buon settimo posto al Trofeo città di Desio è quello conquistato dall’atleta del Pettorelli Edoardo Franchi. In pedana numerosi altri spadisti biancorossi, in due giornate che hanno visto in gara centinaia di atleti. Quello di Desio (Monza-Brianza), che si è tenuto lo scorso fine settimana, è uno storico torneo molto sentito e partecipato.

Franchi, in una combattuta gara che ha visto 74 iscritti, si è fermato poco prima di entrare nei quattro, sconfitto per una sola stoccata (13-12) da Mattia Piras che si piazzerà terzo. Risultati incoraggianti sono venuti anche dalla categoria Assoluti, dove Tommaso Bonelli è arrivato 13esimo e Camilla Parenti, nella spada femminile, si è piazzata 15esima. Tutti i ragazzi sono stati seguiti dall’istruttore Albert Tena.

“Sono soddisfatto delle gare – ha commentato Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli – che sono servite a fare esperienza a molti e hanno alimentato lo stato di forma in vista dei prossimi impegni”.

E un impegno a livello mondiale lo avrà il Boss che, in qualità di coach della nazionale, sarà in ritiro con gli azzurri per preparare tappa di Coppa del mondo che si terrà in Germania la prossima settimana. Con gare individuali e a squadre.

Previous Next

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Cadetti e Giovani, sul podio Bossalini e Bonelli. Buon settimo posto di Irene Cecchet. Il Boss: “Buona prestazione e continuità di risultati dal settore giovanile”. Buoni piazzamenti anche nelle gare regionali a squadre che si sono svolte a Lugo

 Non si arrestano i risultati positivi per il Pettorelli. Due bronzi – Andrea Bossalini e Tommaso Bonelli – il settimo poso di Irene Cecchet e sei qualificati è il “bottino” degli atleti biancorossi alla seconda prova di qualificazione regionale che si è svolta nel fine settimana a Lugo (Ravenna).

Nella categoria Giovani, si registrano il terzo posto di Bonelli e il decimo di Bossalini in una gara dove sono scesi in pedana anche Valentino Monaco, Luca Gasparini e Luca Mattiello. Nella spada femminile, invece, oltre al settimo posto di Cecchet si segnala anche la buona posizione 19 per Camilla Parenti. In questa categoria si sono qualificati alla seconda prova nazionale che si terrà a Catania in marzo Bonelli, Bossalini, e Cecchet.

Nella categoria Cadetti, la spada maschile ha visto il terzo posto di Bossalini, il decimo di Monaco, mentre quella femminile ha piazzarsi 21esima Cecchet, seguita da Parenti ed Emma Gagliardi. Per i Cadetti, si sono qualificati Bossalini, Monaco e Cecchet.

“Una buona prova dei nostri atleti - ha commentato Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli – che ha messo in luce ancora una volta la preparazione e la determinazione del settore giovanile. Una continuità di prestazioni che dà fiducia per il prosieguo della stagione”.

A seguire gli spadisti piacentini a bordo pedana lo staff tecnico formato dal Boss, da Ciccio Monaco, Cesare Masina e Albert Tena.

Infine, sempre a Lugo si sono svolte le gare regionali a squadre. Il Pettorelli era presente

con due formazioni. Negli Allievi, il team composto da Edoardo Franchi, Eugenio e Leonardo Zilocchi si è piazzato quinto, mentre nei Giovanissimi, la squadra formata da Gabriele Guglielmetti, Gabriele Beveroni, Alex Trivini e Gabriele Mega si è classificata sesta.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Il primo è arrivato 7settimo, il secondo 25esimo. Il Boss: “Molto bravi entrambi, gara difficile”. Agli Assoluti di Napoli per il Pettorelli saranno in pedana quattro ragazzi e una ragazza

Altri due atleti del Pettorelli si sono qualificati per la prova nazionale. A Conselice (Ravenna), nella categoria Assoluti il 27 e 28 gennaio per la seconda prova di qualificazione regionale, hanno staccato il pass gli spadisti Francesco Curatolo e Andrea Bossalini. Il primo si è piazzato settimo, il secondo 25esimo, in una difficile gara con 132 atleti e che vedeva qualificati i primi 27. “Bravissimo Curatolo - ha affermato Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli – che in una gara impegnativa, e dove ha battuto alcuni atleti top nella categoria, si è fermato ai piedi del podio. Molto bella anche la gara di Andrea Bossalini che ha perso l’assalto diretto per entrare nei primi 16. Sfortunati, invece, Andrea Polidoro (31) e Valentino Monaco (33) che hanno sfiorato la qualificazione”. Nella spada rosa, invece, nessuna delle biancorosse in gara ha centrato l’obiettivo.

A seguire le spade biancorosse a bordo pedana, lo staff tecnico composto da Carlo Polidoro, Francesco Monaco, Albert Tena e Giuseppe Monticelli.

Curatolo e Bossalini si aggiungono Angel Fabregat e Tommaso Bonelli già qualificati per la prova nazionale di Napoli. Tra le ragazze, invece, rimane Vera Perini qualificatasi in precedenza.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Farà parte dello staff azzurro in ritiro a Tirrenia per preparare la Coppa del mondo in Qatar. “Contento e orgoglioso del rientro nella nazionale Assoluti”

 Il Boss è promosso e torna ad allenare nello staff della nazionale Assoluti di scherma. Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli e maestro di scherma, è stato infatti convocato dal coach degli azzurri, Dario Chiadò, per preparare gli atleti che stanno affrontando la Coppa del mondo e, in seguito, parteciperanno alle Olimpiadi in Francia la prossima estate. Attualmente, il Boss è n ritiro con al nazionale a Tirenia (Pisa).

«Sono molto contento e orgoglioso - ha commentato Bossalini - di tornare in nazionale Assoluti. Ringrazio Chiadò per la fiducia che ripone in me. Stiamo preparando la prossima tappa della Coppa del mondo che si svolgerà a Doha, in Qatar. Lascio la Under 23, con la quale ho avuto molte soddisfazioni e diversi successi». Bossalini ritroverà molti atleti che aveva allenato nella Under 20. L’esordio sulla panchina azzurra con la nazionale A sarà in febbraio in Germania, per un’altra prova di Coppa del mondo.

  

A.S.D. Circolo della Scherma "G. Pettorelli"

Palazzetto dello Sport - Sala d'armi "Bruno Polidoro"

via F.lli Alberici 3 - 29121 Piacenza

 

Sede legale:

via F.lli Alberici, 3 - 29121 Piacenza

P.IVA 01380060333 - C.F. 91009350330

+39 3420408621

pettorelli@piacenzascherma.it

Orari sala d'armi

Lunedì

 

17.00-21.00

Martedì

 

17.00-21.00

Mercoledì

 

17.00-21.00

Giovedì

 

17.00-21.00

Venerdì

 

17.00-21.00

 

Copyright © 2017 A.S.D. Circolo della Scherma "G.Pettorelli". All Rights Reserved. Designed By Pettorelli© | Powered by Joomla! | Privacy Policy | Cookie Policy |

Search