+393420408621

 

 

pettorelli@piacenzascherma.it

 

Comunicati stampa

Previous Next

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Cena sociale del sodalizio: premiate le squadre promosse ai campionati italiani e le spadiste vincitrici del titolo regionale. Bossalini: «Un anno intenso. Presto al via la nuova stagione che ci porterà a festeggiare i 70 anni del Circolo»

E’ stata una festa quella che ha concluso la stagione agonistica del Circolo della scherma Pettorelli con una cena sociale. Molti i riconoscimenti assegnati dal Circolo agli atleti, ma soprattutto a tutti coloro - staff, istruttori e maestri, volontari - che rendono possibili gli importanti risultati di un bel 2024.

Il presidente Alessandro Bossalini, con al fianco il vice presidente Carlo Polidoro e Giuseppe Rossano, delegato provinciale della Federazione scherma, ha iniziato proprio dallo spirito che anima il Pettorelli fatto di sacrificio, disponibilità, impegno. Durante la serata, poi, è stato ricordato Lamberto Curatolo, scomparso un anno fa, e gli ospiti hanno scandito il suo nome alzando i calici. Ma c’è stato spazio anche per la sezione alpini di Piacenza che hanno svolto un importante servizio di volontariato durante i campionati italiani a squadra, gestendo le pedane della scherma paralimpica. Ultimo, ma non ultimo, una sorpresa è stata riservata anche al Boss, festeggiato a sua insaputa per il 50esimo compleanno.

«Una stagione intensa – ha commentato il Boss – dal punto di vista agonistico e da quello degli eventi, a partire dall’organizzazione dei campionati italiani a squadre. Ora ci sarà la pausa estiva, ma riprenderemo con forza in autunno nell’anno che ci proietta verso i 70 anni del Pettorelli».

La parte tecnica ha visto il riconoscimento alle squadre biancorosse che si sono distinte, a marzo, ai Tricolori a Piacenza Expo e ai campionati regionali: in questi ultimi si è laureato campione regionale, per la prima volta, il team di spada femminile. Agli Italiani a squadre, invece, hanno conquistato il bronzo e sono stati promossi in B1 la squadra maschile di spada e quella femminile di sciabola. Tanti gli allori 2024, l’ultimo è stato il bronzo di Vera Perini ai campionati italiani Under 20, ma va ricordata anche l’ottima stagione degli Under 14 cresciuti a livello tecnico.

Il valore dell’impegno di sportivi e volontari è stato sottolineato da Robert Gionelli, delegato provinciale del Coni. Alla serata sono intervenuti anche gli assessori comunali Mario Dadati (Sport) e Serena Groppelli (Partecipazione) anch’essa schermitrice del Pettorelli. Non poteva mancare chi ha dato una veste nuovo all’immagine del Pettorelli, realizzando per il terzo anno le locandine dei campionati italiani: il celebre disegnatore Giovanni Freghieri (per chi non lo conoscesse, il piacentino è autore, tra gli altri, di Dylan dog e Tex).

Ora il Pettorelli va in vacanza, ma fra pochi giorni sarà di nuovo in pedana ai Venerdì piacentini: in piazza Duomo. Dalle 19, si terrà un triangolare a squadre con i biancorossi, il Cus Pavia e Voghera. Intanto, il Boss sta già organizzando il camp estivo a Ferriere con la mente rivolta all’organizzazione dei campionati italiani a squadre 2025.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Ottima gara per la spadista piacentina che cede solo in finale. Bossalini: “Un finale di stagione coronato da un importante risultato”

Uno splendido argento chiude la stagione di Irene Cecchet. La spadista del Pettorelli si è classificata seconda al Campionato Interregionale Silver Assoluti, a Sedico (Belluno). “E’ un bellissimo finale di stagione agonistica per Irene, e per il Pettorelli, dopo aver conquistato il bronzo in un trofeo a coppie lo scorso weekend. Irene è una cadetta che ha gareggiato nella categoria assoluti e questo dà ancora più valore al risultato” ha commentato Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli.

Cecchet è stata fermata solo dalla vincitrice del campionato, la veronese Diletta De Luca che si è imposta 15-11. Netto il percorso dei quattro assalti diretti per la piacentina. Settima in classifica dopo i gironi (De Luca era prima), la spadista biancorossa assalto dopo assalto con determinazione è arrivata all’incontro decisivo, perdendo la finale e aggiudicandosi l’argento.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Ultimo appuntamento prima degli Europei e delle Olimpiadi. Buoni risultati al campionato Gold per la spada rosa con Parenti e Cecchet e per la spada maschile con Guglielmetti ai campionati U14

Alessandro Bossalini è in partenza per Parigi. Sotto la torre Eiffel, il Boss - presidente del Pettorelli - seguirà a bordo pedana la nazionale italiana di spada impegnata nella Coppa del mondo. Un appuntamento importante, quello dell’ultima tappa, che potrebbe portare nuove soddisfazioni agli azzurri campioni in carica (il titolo è stato vinto lo scorso anno a Milano). L’appuntamento di Parigi, a cui Bossalini partecipa come uno dei coach della nazionale, precede altre due tappe: gli europei e le Olimpiadi (per queste ultime l’Italia è già qualificata).

Intanto, non si ferma l’attività del Pettorelli. Ai campionati italiani Gold, tra i risultati migliori nella categoria cadetti la spada femminile ha visto il 22esimo posto di Camilla Parenti, mentre la spada rosa categoria giovani ha registrato la posizione numero 28 per Irene Cecchet. Per entrambe sfuma la possibilità di accedere alla finale, dove si sono qualificate le prime otto. Piazzamenti comunque buoni, in gare con centinaia di partecipanti. Inoltre, alla fase finale campionato italiano under 14, buon trentesimo posto per Gabriele Guglielmetti (giovanissimi) in una finale che ha visto in pedana 218 atleti.

Infine, questa settimana si conclude con la gara dei campionati Gold assoluti, che vedono la partecipazione, a Terni, di Valentino Monaco. Con lo spadista biancorosso ci sarebbe dovuto essere anche Andrea Polidoro, fermato però da un infortunio.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

La spadista del Pettorelli cede solo in semifinale. Buon piazzamento anche di Tommaso Bonelli. Bossalini: “E’ la ciliegina su una stagione di successi per la società. Ora ci attende la finale dei Tricolori assoluti con Vera, Bonelli e Curatolo in pedana”

Strabiliante Vera Perini che esce dai campionati italiani con una medaglia di bronzo al collo. La spadista del Pettorelli si è fermata in semifinale contro l’atleta che poi vincerà la gara. Buon piazzamento anche per Tommaso Bonelli nella spada maschile.

“Un’ottima stagione del Pettorelli – ha commentato il presidente Alessandro Bossalini – e sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti e del lavoro realizzato con lo staff tecnico. Questo podio è la ciliegina sulla stagione”.

A Genova, dove si è svolta la fase finale dei campionati, categoria giovani (Under 20), Perini al termine dei giorni si è piazzata al trentesimo posto, su 77 partecipanti. Negli assalti diretti, però, ha acceso in turbo. Il primo lo ha saltato di diritto, ne ha vinti tre e solo in semifinale ha avuto la meglio su di lei Eleonora Orso (Pro Vercelli) già vincitrice di un bronzo agli europei Under 20. E negli ottavi, da sottolineare che Vera ha superato la forte azzurra Elisa Treglia (Latina). La spadista biancorossa è stata seguita a bordo pedana da Bossalini e da Albert Tena. Il Boss ha commentato che Vera “nel girone era un po’ contratta, nervosa. Poi si è ripresa mettendo a segno una gara ottima, che l’ha portata quest’anno per la terza volta sul podio, in una prova nazionale. Ha confermato la costanza di rendimento e sono contento di averla allenata e di averla aiutata a crescere, perché oggi è fra le prime spadiste italiane. Adesso Vera è attesa alla fase finale dei Tricolori, categoria assoluti il 7 giugno a Cagliari, dove saranno in pedana per la spada maschile anche Tommaso Bonelli e Francesco Curatolo”.

E anche Bonelli, nei giovani, seguito dal maestro Carlo Polidoro, ha partecipato alla finale piazzandosi al ventitreesimo posto, in una gara che visto in pedana 83 atleti. “Voglio sottolineare – ha continuato il Boss – la buona prova nei giovani di Tommaso e nei cadetti di Valentino Monaco (24°) e Andrea Bossalini (28°), fermati ai sedicesimi, seguiti dai rispettivi allenatori Francesco Monaco e il Boss. Era il loro primo anno in questa categoria e le prospettive sono ottime”.

Previous Next

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Nella gara a coppie, argento per Trivini Bellini e Guglielmetti. Bronzo (maschietti) per Donati e Mega. Tra i minions altro bronzo per Mega insieme a Romanini e Lavecchia

Incetta di medaglie per i piccoli spadisti del Pettorelli al trofeo di scherma che si è svolto a Valle Lomellina (Pavia).

“È stata una grande opportunità di mettere in pratica tutto quello che i ragazzi apprendono negli allenamenti. Queste gare sono perfette per continuare ad imparare e crescere. Siamo molto soddisfatti del lavoro e dell'entusiasmo dimostrato da tutti. Ringraziamo il club pavese per aver organizzato queste bellissime gare” ha commentato l’istruttore Albert Tena che ha seguiti i giovani a bordo pedana insieme con Milly Polidoro.

Nella gara a coppie, categoria giovanissimi, ottimo podio biancorosso: l’argento se lo sono aggiudicati Alexis Trivini Bellini e Gabriele Guglielmetti. Nella categoria maschietti, Stefano Donati e Gabriele Mega hanno conquistato la medaglia di bronzo. Sempre negli assalti a copie, trai ragazzi/allievi, buona prova di Yuri Barilli e Andrea Ponzini fermati ai sedicesimi.

Ma il Pettorelli non si è fermato qui, perché altre medaglie sono arrivate dai più piccoli e da chi sta compiendo i primi passi in pedana. Nella gara categoria minions, organizzata dal Cus Pavia, Gabriele Mega si è piazzato terzo, mentre, nella categoria esordenti, altri due bronzi li hanno conquistati Achile Romanini e Scarlett Lavecchia.

Nella categoria prime lame sono scesi in pedana Andrea Rizzo, Martino Barenghi, Cesare Sverzellati e Andrea Bosi. Infine, nella categoria gatti con gli stivali, cioè atleti nati nel 2016, ha esordito Vittorio Valisa.

  

A.S.D. Circolo della Scherma "G. Pettorelli"

Palazzetto dello Sport - Sala d'armi "Bruno Polidoro"

via F.lli Alberici 3 - 29121 Piacenza

 

Sede legale:

via F.lli Alberici, 3 - 29121 Piacenza

P.IVA 01380060333 - C.F. 91009350330

+39 3420408621

pettorelli@piacenzascherma.it

Orari sala d'armi

Lunedì

 

17.00-21.00

Martedì

 

17.00-21.00

Mercoledì

 

17.00-21.00

Giovedì

 

17.00-21.00

Venerdì

 

17.00-21.00

 

Copyright © 2017 A.S.D. Circolo della Scherma "G.Pettorelli". All Rights Reserved. Designed By Pettorelli© | Powered by Joomla! | Privacy Policy | Cookie Policy |

Search