+393420408621

 

 

pettorelli@piacenzascherma.it

 

Comunicati stampa

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Alvaro Ibanez vince la gara regionale di spada che vede qualificati alla prova nazionale anche Bonelli e Monaco (nel femminile già qualificata Perini). Bossalini: “Ottime prestazioni. Ironia della sorte: Alvaro mi aveva promesso la vittoria la sera prima”

Prima gara stagionale importante e prima vittoria per il Pettorelli. A Faenza, l’oro se lo è aggiudicato Alvaro Ibanez, nella prima prova di qualificazione regionale assoluti di spada. Un altro ottimo risultato è arrivato da Tommaso Bonelli salito fino al quinto posto e da Valentino Monaco, dodicesimo, in una gara che ha visto in gara 133atleti. Tutti e tre si sono sono qualificati alla prova nazionale che si terrà a Bastia Umbra il primo dicembre.

Raggiante Alessandro Bossalini presidente del Pettorelli: “Ibanez è una garanzia di successo. Ironia della sorte, mi aveva promesso la vittoria la sera prima. Sono molto contento della prestazione di tutti, anche di chi ha mancato per poco la qualificazione. Da sottolineare la gara di Ibanez, che ha battuto anche due nazionali Under 23. Ottime, poi, le prestazioni di Bonelli, che dimostra di essere già in forma, e di Valentino Monaco che, nonostante i 15 anni, ha raggiunto l’importantissimo risultato della qualificazione nella categoria assoluti”.

Nella spada maschile sono scesi in pedana anche Andrea Bossalini, Andrea Polidoro, Jose Manuel Villanova Parren, Francesco Curatolo ed Edoardo Franchi. La spada femminile vede già qualificata Vera Perini, mentre a Faenza hanno tirato (“una buona prova anche se è mancata la qualificazione”) Marianna Mari, Camilla Parenti, Irene Cecchet e Anna Bassi.

Nutrito lo staff tecnico tecnico al seguito di ragazzi e ragazze: i maestri Carlo Polidoro e Francesco Monaco e gli istruttori Albert Tena, Beppe Monticelli e Cesare Masina.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Ripartita l’attività. Bossalini: “Siamo carichi, dopo la buona preparazione al camp di Ferriere”. Al Palazzetto dello sport lezioni di prova gratuite per i più giovani

Il Pettorelli riparte dalle gare di qualificazione regionale, categoria assoluti, alla prova nazionale di spada. In pedana a Faenza, nel fine settimana, scenderanno i ragazzi e le ragazze della spada.

“Cominciamo la nuova stagione – spiega Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli – sulle ali del camp estivo di Ferriere, molto partecipato e che ha consentito a tutti di fare un buon allenamento. Per i colori biancorossi, ci saranno anche due spagnoli Alvaro Ibanez e Manuel Villanova. Ci auguriamo di onorare l’impegno. I ragazzi sono carichi per questa prima gara della stagione. Gli atleti saranno accompagnati dai tecnici dello staff”. Intanto continua la preparazione degli atleti del settore giovanile, impegnati nelle gare alla metà di ottobre. E la settimana seguente, la spada maschile e femminile Under 17 sarà a Napoli, per le gare europee della categoria cadetti.

Il Boss ricorda che l’attività e i corsi al circolo di scherma, al Palazzetto dello sport, sono ripresi a pieno ritmo. Per i bambini che volessero provare l’emozione della scherma sono previsti i corsi di prova gratuiti per tutto il mese (martedì e giovedì alle 17).

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Bossalini: “Orgoglioso per la scelta della Federazione. Confermata anche la scherma paralimpica e per ipovedenti. Siamo già al lavoro”

Il Pettorelli ha fatto poker. Anche nel 2025 Piacenza ospiterà - è la quarta volta - i campionati italiani a squadre di scherma. La Federazione italiana scherma ha comunicato (la notizia è già inserita nel calendario federale) di aver assegnato l’organizzazione dei Tricolori al Circolo piacentino. La città, dunque, ospiterà atleti da tutta Italia dal 27 al 30 marzo del prossimo anno: oltre alle gare per le tre armi (fioretto, spada e sciabola) delle serie A2, B1 e B2, C nazionale e C1, ci sarà anche il Gran premio di scherma in carrozzina, la terza prova non vedenti e la terza prova categoria C. In totale, si parla di circa 300 squadre e tremila persone (fra atleti e accompagnatori) che per tre giorni invaderanno la città con un impatto sull’economia e sul turismo.

“Sono orgoglioso per questa quarta assegnazione, non scontata, dei campionati italiani - ha commentato Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli – e siamo già al lavoro. Questa scelta della Federazione è il risultato del grande lavoro degli scorsi anni, realizzato grazie allo staff, agli atleti, ai partner, agli sponsor e agli amici del Pettorelli che ci hanno creduto. Cercheremo di confermare le sei squadre biancorosse scese in pedana lo scorso campionato. I campi di gara saranno sempre negli splendidi e funzionali spazi di Piacenza Expo. Anche il Comune è informato ed è entusiasta”. Sulle ali dell’entusiasmo, gli atleti biancorossi saranno al campo estivo a Ferriere per il ritiro agostano in preparazione della stagione.

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Franchi, Bossalini e Monaco al ritiro della nazionale Under 17 a Bardonecchia. Il Boss: «Selezionati in base al ranking dopo un’ottima stagione. Frutto del loro impegno e del lavoro dello staff del Pettorelli»

Profumo di azzurro per tre atleti del Pettorelli. Andrea Bossalini, Edoardo Franchi e Valentino Monaco sono, infatti, stati convocati dalla nazionale Under 17 di scherma per il ritiro collegiale di Bardonecchia (Torino) che si terrà dal 14 al 20 luglio. I tre spadisti sono stati selezionati in base al ranking.

«Sarà una grande esperienza - commenta Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli – per i ragazzi che hanno fatto un’ottima stagione che ha consentito loro di posizionarsi nei primi posti del ranking. Sono molto contento del risultato e del buon lavoro dello staff del Pettorelli. Stanno emergendo profili interessanti a livello giovanile. La preparazione, con i tecnici della nazionale, è in vista della prossima stagione agonistica e il ritiro serve per la formazione dei giovani prospetti».

 

Dida: da sx Franchi, Bossalini, Monaco

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Triangolare, i biancorossi superano in finale Voghera dopo aver battuto Pavia. Bossalini: «Serata entusiasmante. Una vetrina per il nostro sport che molti piacentini hanno conosciuto da vicino»

Il primo trofeo di scherma “Venerdì piacentini” resta in casa. Ad aggiudicarselo, infatti, è stata la squadra maschile di spada del Pettorelli. Una serata che ha attirato l’attenzione di tante persone, incuriosite e affascinate dagli incontri di scherma che hanno potuto vedere a pochi passi da loro.

«E’ stata una bellissima esperienza - ha affermato Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli - una vetrina importante per far conoscere la scherma in una location splendida come piazza Duomo. Grazie a chi ci ha dato l’opportunità di partecipare». I piacentini hanno potuto conoscere da vicino uno sport che porta tantissime medaglie all’Italia, grazie anche allo speaker Peppino Rossano, e allo stesso Boss, che ha illustrato le regole e spiegato i colpi messi a segno dagli atleti.

In prima serata, in pedana sono saliti i più giovani, coordinati dagli istruttori Albert Tena e Milly Polidoro, con alcuni assalti dimostrativi. Si è poi passati al trofeo. A iniziare è stata la spada femminile. In questo caso, la prima edizione se l’è aggiudicata la formazione di Pavia che ha superato le biancorosse, in formazione rimaneggiata con Matilde Burgazzi, Marianna Mari, Camilla Parenti e Anna Bassi.

Nella spada maschile, il triangolare ha visto confrontarsi il Pettorelli, Pavia (squadra di A2) e la neonata Voghera. Assalti emozionanti e clima da gara quello messo in scena da Francesco Curatolo, Tommaso Bonelli e dai due esordienti, i cadetti Andrea Bossalini e Valentino Monaco. Combattuta la prima sfida, che i biancorossi si aggiudicano all’ultima stoccata superando Pavia. In Finale, però, il team biancorosso ha messo il turbo e ha avuto ragione di Voghera 45-37.

  

A.S.D. Circolo della Scherma "G. Pettorelli"

Palazzetto dello Sport - Sala d'armi "Bruno Polidoro"

via F.lli Alberici 3 - 29121 Piacenza

 

Sede legale:

via F.lli Alberici, 3 - 29121 Piacenza

P.IVA 01380060333 - C.F. 91009350330

+39 3420408621

pettorelli@piacenzascherma.it

Orari sala d'armi

Lunedì

 

17.00-21.00

Martedì

 

17.00-21.00

Mercoledì

 

17.00-21.00

Giovedì

 

17.00-21.00

Venerdì

 

17.00-21.00

 

Copyright © 2017 A.S.D. Circolo della Scherma "G.Pettorelli". All Rights Reserved. Designed By Pettorelli© | Powered by Joomla! | Privacy Policy | Cookie Policy |

Search