+393420408621

 

 

pettorelli@piacenzascherma.it

 

Liberta.it 24 giugno 2023

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Scherma piacentina in lutto per l’improvvisa scomparsa di Lamberto Curatolo. L’atleta biancorosso è deceduto per un malore all’età di 57 anni. Curatolo, di professione ingegnere, da anni gareggiava nei campionati della categoria Master di spada.

Toccato dalla perdita di Lamberto, Alessandro Bossalini, presidente del Circolo Pettorelli: “Tutto il Pettorelli si stringe alla moglie Cristina e ai figli Francesco e Bartolomeo, a cui era molto legato. Lamberto per me era anche un amico e non solo un atleta che partecipava attivamente agli allenamenti e alle gare. Energico e dotato di ironia spesso seguiva il figlio Francesco e, in passato, anche Bartolomeo. Ci mancherà la sua voglia, la sua capacità di fare gruppo e la grinta con cui seguiva e incitava gli spadisti da bordo pedana durante le gare”.

 

Leggi tutto l'articolo

Liberta.it 13 giugno 2023

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Prima in gruppo fino in Svizzera, poi, in due, proseguiranno “con le ali sotto i piedi” per una meta più lontana e affascinante: Capo Nord. E’ l’avventura che Federico Castaldo e Roberto Antonioli, entrambi membri del Vespa Club Piacenza, hanno pianificato nei dettagli e che prenderà il via il 16 giugno. I vespisti biancorossi si ritroveranno al parcheggio dello stadio Garilli, a Piacenza. La prima destinazione è Interlaken, cittadina svizzera in cui si terrà il Vespa World Day 2023.

Questo evento, atteso dagli appassionati della Vespa, si terrà dal 15 al 18 giugno offrendo l’opportunità di condividere le stesse passioni partecipando a raduni, gare e sfilate, creando conoscenze e legami duraturi con vespisti provenienti da ogni angolo del mondo. La sfida, però, per Federico e Roberto non finisce qui. I due vespisti si spingeranno fino a Capo Nord, in Norvegia, una tappa che promette emozioni indimenticabili e paesaggi mozzafiato. Il viaggio verso Capo Nord attraverserà, all’andata, diversi Paesi: Germania, Danimarca, Svezia e infine, Norvegia. Sarà un’occasione per ammirare panorami differenti e, per immergersi nelle diverse culture e tradizioni europee.

Leggi tutto l'articolo

IlPiacenza.it 13 giugno 2023

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Il Club piacentino al raduno Vespa world day, in Svizzera. Due appassionati poi proseguiranno per la metà più a nord d’Europa

rima in gruppo fino in Svizzera, poi, in due, proseguiranno “con le ali sotto i piedi” per una meta più lontana e affascinante: Capo Nord. E’ l’avventura che Federico Castaldo e Roberto Antonioli, entrambi membri del Vespa Club Piacenza, hanno pianificato nei dettagli e che prenderà il via il 16 giugno. I vespisti biancorossi si ritroveranno al parcheggio dello stadio Garilli. La prima destinazione è Interlaken, cittadina svizzera in cui si terrà il Vespa World Day 2023.

Questo evento, atteso dagli appassionati della Vespa, si terrà dal 15 al 18 giugno offrendo l'opportunità di condividere le stesse passioni partecipando a raduni, gare e sfilate, creando conoscenze e legami duraturi con vespisti provenienti da ogni angolo del mondo. La sfida, però, per Federico e Roberto non finisce qui. I due vespisti si spingeranno fino a Capo Nord, in Norvegia, una tappa che promette emozioni indimenticabili e paesaggi mozzafiato. Il viaggio verso Capo Nord attraverserà, all'andata, diversi Paesi: Germania, Danimarca, Svezia e infine, Norvegia. Sarà un’occasione per ammirare panorami differenti e, per immergersi nelle diverse culture e tradizioni europee.

Leggi tutto l'articolo

Sportpiacenza.it 12 giugno 2023

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Il riassunto della giornata organizzata da Sportpiacenza e Spes Borgotrebbia che ha entusiasmato centinaia di piccoli sportivi

Undici discipline differenti, centinaia di bambini e bambine, il campo della Spes Borgotrebbia invaso da mini sportivi entusiasti. La Festa dello sport-Banca di Piacenza fa centro anche nell'edizione del 2023: l'iniziativa organizzata da Sportpiacenza si confema ancora una volta vincente e riceve gli applausi di tutti i partecipanti e dei genitori.

I ragazzi hanno potuto provare pallacanestro (con la Bakery Basket), pallavolo (River Volley 2001 e Gas Sales Bluenergy), atletica (Atletica Piacenza), calcio (Spes Borgotrebbia), baseball (Piacenza baseball), scherma (Circolo Pettorelli), tennis (Nino Bixio), rugby (Lyons), tiro con l’arco e arti marziali (Mate)

Leggi tutto l'articolo

SportPiacenza.it 8 giugno 2023

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Finalmente ci siamo. Tutti giù dal divano, dimenticando per un giorno giochi elettronici e smartphone. Perché è il momento di divertirsi e di giocare tutti insieme alla Festa dello sport-Banca di Piacenza, l’iniziativa organizzata da Sportpiacenza e Spes Borgotrebbia che per il nono anno consecutivo apre le porte a tutti i bambini e i ragazzi che hanno voglia di provare varie discipline. Prende vita un villaggio olimpico in miniatura, con attività tutte da provare in modo completamente gratuito sotto la guida di istruttori qualificati che spiegheranno i segreti dei vari sport.

L’appuntamento è fissato per sabato 10 giugno alle 9.20 sui campi della Spes Borgotrebbia in via Antonio Anguissola, per iniziare puntuali alle 9.30 e proseguire senza sosta fino alle 12.30, quando sono previste le premiazioni per tutti i partecipanti. Tre ore in cui i ragazzi e ragazze, di età compresa fra i 6 e i 14 anni (ma verranno accettati anche partecipanti di altre età perché la manifestazione è aperta a chiunque) verranno divisi in gruppi e proveranno tutte le attività presenti.

Hanno già garantito la propria adesione i tecnici di pallacanestro (con la Bakery Basket), mountain bike (GagaBike), pallavolo (River Volley 2001 e Gas Sales Bluenergy), atletica, dove sarà possibile provare lo strumento utilizzato per il fotofinish, calcio (Spes Borgotrebbia), baseball (Piacenza baseball), scherma (Circolo Pettorelli), tennis (Nino Bixio), rugby (Lyons), tiro con l’arco, arti marziali (Mate). Previsto anche un torneo di calcio per disabili con la presenza dei ragazzi del Dream Team. Se qualche altra società volesse aderire può farlo scrivendo il prima possibile a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

Leggi tutto l'articolo

  

A.S.D. Circolo della Scherma "G. Pettorelli"

Palazzetto dello Sport - Sala d'armi "Bruno Polidoro"

via F.lli Alberici 3 - 29121 Piacenza

 

Sede legale:

via F.lli Alberici, 3 - 29121 Piacenza

P.IVA 01380060333 - C.F. 91009350330

+39 3420408621

pettorelli@piacenzascherma.it

Orari sala d'armi

Lunedì

 

17.00-21.00

Martedì

 

17.00-21.00

Mercoledì

 

17.00-21.00

Giovedì

 

17.00-21.00

Venerdì

 

17.00-21.00

 

Copyright © 2017 A.S.D. Circolo della Scherma "G.Pettorelli". All Rights Reserved. Designed By Pettorelli© | Powered by Joomla! | Privacy Policy | Cookie Policy |

Search