- Super User
- Rassegna stampa
- Hits: 111
Brillano le piacentine del fioretto la squadra maschile saluta la B2
Libertà 22 marzo 2024
Libertà 22 marzo 2024
Piacenzasera.it 22 marzo 2024
Apertura dei Campionati italiani di scherma a squadre a due facce per le compagini piacentine. La squadra femminile si conferma in B2, quella maschile retrocede in C. I Tricolori sono per le Serie A2, B1, B2, C, C1.
Piacenzaonline 22 marzo 2024
Piacenza, ai Tricolori a squadre le storie di due coppie di Sassari e Monza: Cubeddu e Cazzani. I ragazzi: «Papà ci consiglia ma ci sgrida anche. In pedana, però, è un compagno come gli altri»
Piacenza24 22 marzo 2024
La scherma è una passione, un’arte, che si tramanda di padre in figlio. Può sembrare un luogo comune, ma a sfatarlo lo testimoniano due coppie di padri e figli: Carlo Cubeddu, 54 anni, e Alberto di 15 (Circolo schermistico Sassarese) che insieme a Matteo Cazzani (50) e Roberto di 15 (Scherma Monza) si sono trovati sulle pedane di Piacenza per i Campionati italiani a squadre. E i due papà hanno alle spalle risultati e partecipazioni internazionali di rilievo. Le due famiglie, rigorosamente di fiorettisti – tanto che i due ragazzi hanno sottolineato di non voler cambiare arma – da tempo affrontano gli allenamenti insieme e, ora, anche le gare, dove il salto generazionale scompare. Cubeddu pratica scherma dal 1979. Arbitro internazionale dal 1996 al 2021 (nel curriculum annovera due Mondiali) è ora istruttore.
Liberta.it 22 marzo 2024
Apertura dei Campionati italiani di scherma a squadre a due facce per le compagini piacentine. La squadra femminile si conferma in B2, quella maschile retrocede in C. I Tricolori sono per le Serie A2, B1, B2, C, C1.
La giornata per i due team biancorossi di fioretto la riassume Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli, che ha organizzato la grande kermesse che si svolge a Piacenza Expo fino a domenica: “Inizio Campionato in agrodolce per il Pettorelli, perché il fioretto femminile non solo si è confermata in Serie B2 ma è andata oltre. Prestazione, invece, sfortunata per il fioretto maschile, retrocesso dalla B2 alla C, perché sembrava tutto andare per il verso giusto. Aveva vinto il primo dei due spareggi finali per rimanere in B2, ma nel secondo – dove si è rimasti in vantaggio per oltre metà gara – un piccolo passaggio a vuoto e un leggero calo fisico ci ha condannato. Rimane, però, importante la prestazione dei ragazzi”.
Lunedì |
|
17.00-21.00 |
Martedì |
|
17.00-21.00 |
Mercoledì |
|
17.00-21.00 |
Giovedì |
|
17.00-21.00 |
Venerdì |
|
17.00-21.00 |