Sono il gruppo di atleti del Circolo Pettorelli di Piacenza che ogni settimana si allena con costanza nella palestra del Palazzetto di via Alberici, misurandosi in una disciplina in crescita, la scherma per non vedenti
La scherma è un sport “sensoriale”. Il controllo del corpo e dei propri movimenti è fondamentale per ottenere l’obiettivo di questa nobile specialità: trovare l’avversario e toccarlo con il “ferro”. E’ una questione di equilibrio, di forza, e di sensibilità. Silvia ha scelto la scherma “perchè impone la disciplina e la coordinazione dei movimenti”. Secondo Olimpia nella strategia della scherma “c’è l’attacco e la difesa, proprio come accade nella vita”. Kevin è il più giovane ed è convinto che la pedana sia la sua palestra migliore: “Ho avuto l’opportunità di provare la spada e non mi sono pentito”. Infine Iris non ha dubbi: “Fin da piccola avevo la passione per le spade e allora è stato normale salire su questa pedana e provare a tirare”.